AREA RIABILITATIVA

L’area terapeutica e riabilitativa comprende:

  • terapia Neuro-psicomotoria quali, problemi della scrittura (Disgrafia), difficoltà dell’organizzazione spaziale e temporale, difficoltà delle capacità motorie, difficoltà prassiche, difficoltà e disturbi dell’Attenzione, disturbo dell’Autismo, disturbo di Asperger, Disturbo Generalizzato dello Sviluppo, Disturbo Oppositivo Provocatorio
  • terapia di Logopedia  si occupa di patologie del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica: è volta all’educazione e rieducazione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi.
  • terapia psico-cognitiva: favorisce interventi per sostenere bambini e ragazzi con difficoltà scolastiche e d’apprendimento(DSA)
  • terapie Psicologiche familiari e personali. Per affrontare e risolvere problematiche psicologiche presenti all’interno dei sistemi familiari
  • attività di Counselling: sostegno emotivo per attivare risorse esterne ed interne alla persona, o all’interno della famiglia, che sta attraversando un momento di fragilità.
  • Terapia neuro-psicologica rivolti ai pazienti  con esiti da ictus, traumi cranici ,tumori cerebrali, malattie degenerative .